![]() |
Anton Romako "Die Brigantessa" |
Marta
CECCHINO
Maria Luisa RUSCITTI
Maria GIANTOMMASO Filomena CICCAGLIONE
di Barbara Bertolini
Nel Sud della Penisola il brigantaggio
esplode con virulenza soprattutto dopo l’Unità d’Italia. Un fenomeno che interessa più di 400 bande armate, con circa 80 mila uomini alla macchia. Se si
aggiungono, però, i fiancheggiatori, le persone direttamente o indirettamente
coinvolte nel fenomeno arriverebbero a parecchie centinaia di migliaia, forse
anche un milione. Per debellarlo il regno sabaudo impiega dieci anni di
violenta repressione, schierando la metà delle forze armate disponibili.