Biografie di donne protagoniste del loro tempo

a cura di Barbara Bertolini e Rita Frattolillo

lunedì 22 settembre 2014

Irene GIANNETTI

›
   di Barbara Bertolini (Casacalenda, Molise, 1951),  direttrice generale di struttura ospedaliera in Canada. P artita bambina d...
4 commenti:
lunedì 8 settembre 2014

Lucrezia BORGIA

›
Lucrezia Borgia, affresco del Pinturicchio di Rita Frattolillo ( Subiaco, 18.4. 1480- Ferrara, 24.6. 1519) , nobildonna rinascimen...
martedì 24 giugno 2014

Quirina MOCENNI

›
di Rita Frattolillo (Siena 25.6.1781 – Firenze, 3.7.1847), gentildonna, amante di Ugo Foscolo e curatrice delle opere del poeta ...
1 commento:
domenica 8 giugno 2014

Lina PIETRAVALLE

›
di Rita Frattolillo (Fasano di Brindisi, 11.4. 1887 – Napoli, 19.4.1956), scrittrice   F iglia di due cugini, Michele e Maria,...
martedì 27 maggio 2014

Angiola BIANCHINI

›
   di Angela Frattolillo (Mantova, 13.2.1836 – Fano 16.3.1915), educatrice, pedagogista, filantropa V arie e intricate vicen...
1 commento:
domenica 18 maggio 2014

Sandrine SALERNO

›
di Barbara Bertolini (Ginevra, Svizzera 1971),  politica svizzera, per due volte sindaca di Ginevra D onna protagonista del suo t...
martedì 13 maggio 2014

Giuseppina TURRISI e Lauretta LI GRECI

›
di Rita Frattolillo Giuseppina Turrisi-Colonna (Palermo, 2.4.1822 – 17.2.1848),  poetessa e patriota Lauretta Li Greci  (Palermo,...
1 commento:
sabato 3 maggio 2014

Ada TROMBETTA

›
di Rita Frattolillo (Campobasso 1922 – ivi 2014), dirigente scolastica, studiosa appassionata del patrimonio storico, artistico ed et...
2 commenti:
venerdì 25 aprile 2014

Titina MASELLI

›
di Rita Frattolillo (Roma, 11 aprile 1924 – Roma 22 febbraio 2005), pittrice Titina nasce a Roma dalla famiglia molisana Masel...
4 commenti:
giovedì 17 aprile 2014

Ninetta IONATA

›
di Barbara Bertolini (Guglionesi, Molise 1887 – S. Paolo del Brasile 1976), missionaria, Madre superiora G li acciacchi si fa...
lunedì 7 aprile 2014

Laura LOMBARDO RADICE o Laura INGRAO

›
di Rita Frattolillo (Fiume, 21.9.1913 – Roma 23.3.2003), docente, partigiana, donna politica italiana L aura nasce alla vi...
4 commenti:
lunedì 31 marzo 2014

Aline AUBIN BATTISTELLI

›
di Barbara Bertolini Dama dell'Ottocento (Poitiers, Francia 1820, Campobasso 1890), e ducatrice, fondatrice nel Molise de...
sabato 22 marzo 2014

Costanza di CHIAROMONTE o CHIARAMONTE

›
di Barbara Bertolini (Sicilia 1377 circa– Riccia, Molise 1424?), regina di Napoli ripudiata Le parole del conte suo padre la ...
1 commento:
venerdì 14 marzo 2014

Suor Giulia DI MARCO

›
Napoli nel '600 di Rita Frattolillo (Sepino, Molise verso il 1574/75 – Roma ?) Congrega sessuale nella Napoli del ‘600 D ...
domenica 9 marzo 2014

Francesca CORSI

›
di Barbara Bertolini (Port Arthur, Texas, USA 1934 – New York 2003) , arpista L a storia dell’arpista Francesca Corsi ne racchiud...
sabato 8 marzo 2014

Perché questo blog?

›
…perché la nostra ricca esperienza di ricerca ci ha dovuto far constatare un’evidente disparità di trattamento dei biografi di ogni epoca e...
venerdì 7 marzo 2014

Maria d'ARAGONA

›
di Barbara Bertolini (Toscana 1874 – Torre di Lago Puiccini 1944) scrittrice, giornalista I n un pittoresco paesino del Molise ...
1 commento:
venerdì 28 febbraio 2014

Norina GRECO (vero nome Eleonora)

›
  di Barbara Bertolini (Montorio nei Frentani, Molise 1915 – Pescara 2007), cantante lirica E’ una notte lunghissima, l’ultima...
3 commenti:
sabato 22 febbraio 2014

Le donne del Dizionario biografico degli italiani

›
Ricerca di Barbara Bertolini Il dizionario biografico degli italiani ( DBI ) è un’opera monumentale, il cui  progetto partì già nel ...
‹
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.